La pelle è una sovrapposizione di strati: epidermide, derma e ipoderma. Questi strati formano un rivestimento elastico ricoperto di minuscole aperture, i follicoli piliferi (attraversano i quali fuoriesce il sebo) e i pori (attraverso i quali fuoriesce il sudore).
Nel derma si trovano le famose proteine del collagene e della elastina, responsabili della tenuta e dell’elasticità della cute.
L’epidermide ha uno strato piuttosto sottile, il cui spessore è di poco superiore a una foglia, sulla epidermide applichiamo i nostri cosmetici.
L’ipoderma è uno strato costituito da cellule adipose: gli adiposità
Speso lo strato corneo viene paragonato a un muro di mattoni nel quale i corneociti costituirebbero appunto i mattoni, uniti da un cemento di tipo lipidico. In questo cemento si trovano acidi grassi polinsaturi, ceramici e colesterolo. La qualità del cemento è fondamentale, giacché esso consente di trattenere l’acqua nelle cellule cornee e in linea generale limitare la perdita transepidermica di liquido, che è costante. Da qui l’importanza di applicare sulla pelle cosmetici ricchi di lipidi di qualità, come gli oli e burri vegetali.”
4 Comments
articolo perfetto grazie
GRAZIE, fatto con amore per te!
Goditi ora lo sconto del 70% per tutti i prodotti viso!
Grazie, fatto con amore per te!. Goditi ora lo sconto del 70% per tutti i prodotti viso!
Add Comment