La pelle e le sue funzioni

Studiandone la struttura possiamo facilmente definire le sue necessità fondamentali. La pelle è uno degli organi principali del corpo umano. Senza pelle, non possiamo respirare, e questa è una delle principali funzioni della pelle.

A parte la respirazione, le funzioni essenziali della pelle si possono descrivere in tre punti:

1.Protezione

La pelle ci protegge delle aggressioni fisiche e chimiche esterne. Il suo primo ruolo è quello di una barriera impenetrabile che si adatta all’ambiente per preservare il corretto funzionamento del organismo. Per garantire questo ruolo protettivo la pelle è ricoperta da un “film idrolipidico” prodotto dalla secrezione di sudore e sebo. Si deposita sulla superficie della pelle e creano una barriera impermeabile il cui pH acido rende impossibile la vita degli organismi patogeni. Il film idrolipidico raggiunge l’epidermide, essa stessa limita lo scambio con l’esterno. Lo strato corneo, il più superficiale, è una sovrapposizione di cellule legate in maniera densa alle altre.

La pelle ammortizza gli shock che possono danneggiare il corpo (botte, graffi, ferite, ecc.). Grazie alla sua elasticità e alla sua struttura uniforme, la pelle si adatta agli organi sottostanti e svolge il ruolo di guaina protettiva. La pelle inoltre, serve come scudo protettivo contro i raggi Ultravioletti (UV)

2.Trasmissione di informazioni

La pelle viene descritta da certi dermatologi come un cervello esteso, il suo legame con il sistema nervoso è molo stretto. Chi soffre di psoriasi o eczema sa bene che le emozioni sono speso direttamente collegate allo stato della pelle.

Lo stato della nostra pelle è pertanto strettamente legato a quello del sistema nervoso. Ne consegue che toccarsi e massaggiarsi, respirare e ridere, rilassarsi e dormire sono i primi gesti di una bellezza più sana.

3.Eliminazione

La pelle è un organo drenante. Da un lato elimina le scorie superflue tradotte la sudorazione (evacuazione del sudore). Dall’altro, secerne varie sostanze per mantenere un buono stato di funzionamento.

La sudorazione regola la temperatura corporea e mantiene l’equilibrio della pelle. Il pH acido è un elemento importante per la salute cutanea, permette alla pelle di difendersi dagli agenti patogeni esterni. La pelle traspira, ma secerne anche dal sebo. Quest’ultimo è una sostanza grassa che si distribuisce sulla superficie cutanea per conservare la funzione di barriera e l’impermeabilità. È una secrezione che protegge il nostro organismo degli agenti esterni, ma anche della ossidazione, perché costituisce il primo baluardo difensivo contro i raggi UV.

*Queste funzioni vanno mantenute in materia ottimale e i cosmetici servono per sostenerle, non per danneggiarle. Pensateci quando comprate un sapone, un deodorante o una crema che non sia eco bio certificata.

*La pelle è un organo “nervoso”. Massaggiarla per rilassarla e farla respirare costituiscono i primi gesti di bellezza.”

“…” citazione presa dal libro Slow Cosmetiche

2 Comments

  • Libbie Mendenhall Posted 19 Dicembre 2019 16:01

    Complimenti bravo continua cosi!!ottimo lavoro Grazie!!

    • Marisol Betancourt Posted 8 Gennaio 2020 17:19

      Grazie, fatto con amore per te!. Goditi ora lo sconto del 70% per tutti i prodotti viso!

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *