La cosmesi convenzionale inquina

Perché la cosmesi convenzionale ci inquina la mente

Le formule convenzionali sono piene d’acqua e di ingredienti di sintesi o petrolchimici, nella maggior parte dei casi inerti e pertanto inattivi. Peggio ancora, molti ingredienti cosmetici sono oggi criticati per il loro impatto negativo sulla salute. Probabilmente non vi sarà estranea la polemica che infuria sui conservanti e sui parabeni fin dagli anni Novanta. Cosa ancora più sconcertante, la pubblicità fa passare per “verde” e naturale ciò che non lo è. È il famoso “greenwashing” o “ecofurbata”. Tante aziende cosmetiche seguitano ad associare ai loro prodotti immagini di naturalezza e di ecologia. Eppure, l’impatto ambientale dell’industria cosmetica è chiaramente pregiudizievole per il pianeta.

Perché la cosmesi convenzionale inquina il pianeta

Un esercizio inquietante consiste nel riflettere sul numero di doccia schiuma e shampoo usati ogni giorno nel mondo… e subito sciacquati via, per andare a inquinare gli scarichi. Prima ancora che i flaconi vengano riempiti, bisogna pensare all’impatto ecologico dato dalla fabbricazione di ciò che contengono. I derivati petrolchimici e gli ingredienti di sintesi non crescono sugli alberi!.”

preso dal libro Slow Cosmetiche

1 Comment

  • Bethann Zuver Posted 19 Dicembre 2019 14:21

    Bellissimo lavoro,bravo continua cosi!!

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *